


IL TEAM DI TUC

TUC TEATRO è una compagnia teatrale under 35 nata nel 2023 a Venezia da
lavoratori dello spettacolo dal vivo con esperienza sia nelle produzioni teatrali che nella formazione teatrale.
Questo gruppo, che già dal 2017 ha lavorato spalla a spalla in numerosi altri
progetti, ha sentito l’esigenza di creare una “casa artistica” in cui il Teatro assume il ruolo di agente trasformatore, in ascolto delle esigenze Umane della comunità, per generare nuove esplosioni Culturali: da qui l’acronimo TUC = Teatro. Umanità. Cultura.
Le attività proposte nel territorio si focalizzano sia su necessità sociali e didattiche mirati a specifiche tematiche raccolte da anni di studio e collaborazioni.
Il nucleo di TUC si avvale della collaborazione di numerosi colleghi professionisti, molti dei quali hanno scelto di supportare l’associazione come soci fondatori (Daniele Schio, tecnico audio e luci, Virna di Lenardo, storyteller, Massimo Molin, organizzatore, Giorgia Danieli, assistente di produzione, Katiuscia Bonato, attrice, Moreno Corà, attore).
La compagnia sta avviando numerosi progetti finalizzati a realizzare delle produzioni teatrali mirate a target differenziati, con l’obiettivo di portare alla luce storie che partono da necessità sociali unite alla figura del “ribelle”: chi crede in un sogno, chi sceglie di trasformare qualcosa che sente ingiusto, chi ha il coraggio di fare una scelta, chi prima di tutto si pensa parte di una
comunità, chi alla domanda “perché lo fai” risponde “perché no?”.






Sul palco portiamo storie di ribellione per diversi target!
Il teatro è un pilastro fondamentale della cultura e dell’espressione umana, un luogo dove l’arte riflette la società e diventa un laboratorio di emozioni condivise.
In un’era dominata dalla tecnologia e dalla fruizione digitale, il palcoscenico conserva intatta la sua magia: quella di instaurare un legame diretto e autentico tra attori e spettatori, trasformando ogni performance in un’esperienza unica e irripetibile.
Non è solo intrattenimento, ma uno strumento di riflessione e dialogo, uno spazio in cui si affrontano temi universali e si dà voce a prospettive spesso dimenticate. La sua forza risiede nella capacità di educare, emozionare e unire, ricordandoci l’inestimabile valore della presenza fisica e della condivisione collettiva di storie che parlano profondamente alla nostra umanità.

TURANDOT
Un percorso teatrale che parte dal lavoro di gruppo
Tutti i percorsi teatrali proposti da TUC Teatro partono dal concetto che Teatro si fa insieme. Pertanto i nostri laboratori sono molto caratterizzati da attività di gruppo, finalizzate a creare in sala un’atmosfera accogliente per ogni componente. Solo allora ci si può sentire liberi di aprirsi, buttarsi oltre i proprio confini, giocare senza pregiudizio.
In un mondo sempre più rivolto all’individualismo, crediamo sia importante far vedere che la condivisione profonda tra persone non solo è possibile ma può anche essere preziosa,










